sabato, Febbraio 22, 2025
Home Authors Posts by Marco Calamari

Marco Calamari

Il diritto di riparare, alla base dell’economia circolare

0
Riparare “uber alles”. Perché poter aggiustare da soli un nostro oggetto è così importante da farne una battaglia storica? Perché dovremmo scriverne ai nostri...

Eccellenze Fiorentine

0
Una storiella di “eccellenze fiorentine” che il vostro menestrello, per una volta campanilista, ha deciso di cantarvi — www.asgdd.it Molti tra voi, e per l’esattezza...

I link e la salute dell’Infosfera: istruzioni per l’uso

0
Preservare i link, che si spezzano più frequentemente di quanto si pensi, è un dovere di tutti gli autori che contribuiscono all’Infosfera. E purtroppo...

La legge europea sulla Intelligenza Artificiale è una scatola vuota?

0
E’ appena stata approvata la legge europea sull’IA; cosa c’è scritto, ma soprattutto, cosa non c’è? La montagna dell’Unione Europea, anzi del Parlamento Europeo, istituzioni...

“I dati sono andati”, dissero alla vecchietta…

0
“Dove sono i tuoi dati?” è una domanda a cui ormai molti non sanno più rispondere. Ma sapere dove sono e riuscire ad accedervi...

Vivere con l’Intelligenza Artificiale: la scrittura

2
Non si può semplicemente scegliere di vivere senza l’IA, esattamente come non si può scegliere di vivere come se i social non esistessero. “Chi non...

Vivere con l’Intelligenza Artificiale: la lettura

0
La lettura, dopo il DNA, è quello che più ci definisce come esseri umani. Ma quando l’Infosfera sarà sempre più inquinata, anche a causa...

Le parole al vento, i bit per l’eternità o dell’insostenibile leggerezza...

0
Scrivere in una chat ha senso? Le parole scritte possono entrare a far parte dell’Infosfera, ma quelle scritte nelle chat sono destinate al peggiore...

L’Intelligenza Artificiale come proprietà emergente?

0
 Esiste una scuola di pensiero che ritiene possibile, l’evoluzione “spontanea” dei modelli linguistici in “vera” intelligenza artificiale. Di cosa esattamente si parla? “I Modelli Linguistici...

IA: fabbriche di informazioni false

0
Per descrivere correttamente i pericoli delle false Intelligenze Artificiali servono descrizioni tecniche, ma semplificate il più possibile. D’accordo, avrete ormai ben capito che Cassandra teme...