sabato, Febbraio 22, 2025
Home Authors Posts by Marco Calamari

Marco Calamari

Tecnologia ubiqua e analfabetismo tecnologico

1
Può l’ignoranza delle tecnologie essere utilizzata per trasformare le persone in schiavi? Si, purtroppo, e Cassandra è qui per spiegarvi come. Nel 2008, proprio all’inizio...

L’insostenibile fragilità di un software omogeneo

1
Sta succedendo di tutto, ma non è tutta colpa di Microsoft o Crowdstrike, e Cassandra vi spiega il perché. 19 luglio 2024 — Anche se...

Una bella storia di riciclo e riparazione

0
 I tempi sono cupi, le cose sono destinate a peggiorare, ed allora allietiamoci con una bella ed esemplare piccola grande storia di virtù. In questo...

Julian ha bisogno di te

0
Stasera le cose sono più chiare, e ci sono anche alcune novità. Due notizie importanti. A correzione di quanto detto stamani, Julian non è libero. Il 26...

Total Rekall ovvero come resistere al tecnocontrollo

0
Sono ancora in grado gli individui di tracciare una linea rossa da non attraversare, al fine di resistere alla marea montante del tecnocontrollo? I più...

e-privacy XXXIV @ Firenze: il programma del Convegno

0
Il 16 e 17 maggio 2024 a Firenze si svolgerà e-privacy 2024 summer edition. Il tema guida della XXXII edizione di e-privacy è: «Moneta elettronica e...

Il decennale di una piccola censura e di una falla nei...

0
Può il semplice esame di un singolo link raccontarci una orribile storia di censura, e dei suoi perduranti effetti sulla cultura e su tutti...

Le tre stimmate della posta elettronica

0
Le immagini vengono inserite in messaggi di posta elettronica con sempre meno testo, spedire una email diventa sempre più difficile. La posta elettronica è...

Xz, Solarwinds e l’Armageddon informatico prossimo venturo

0
Il sabotaggio della libreria Xz è stato sventato, ed ancora una volta i buoni hanno vinto. Ma siamo sicuri che altrove gli attacchi alla...

La fine del mondo, di silicio

0
Cosa c’è nelle CPU ed in tutti gli altri chip che fanno girare il mondo? Solo quello che c’è scritto nei datasheet? No, c’è...