Francesco Ferrini
Vantaggi e limiti dei progetti di riqualificazione urbana
I PROGETTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA POSSONO RIGENERARE AREE DELLE CITTÀ, MA DEVE ESSERE POSTA ATTENZIONE NELLA LORO PIANIFICAZIONE E SUI POSSIBILI EFFETTI NEGATIVI
Questo è...
Guerra e cambiamento climatico
Tempo di lettura: 4’.
A trent’anni dalla conferenza di Rio un futuro sostenibile rimane un sogno?
Il nostro mondo sta affrontando le più grandi sfide nella...
SALUTE UMANA, BIODIVERSITÀ VEGETALE E RESILIENZA URBANA
Sappiamo bene quanto gli ecosistemi naturali sono preziosi per il ruolo cruciale nella regolazione delle malattie e sul nostro benessere. Anche gli ecosistemi urbani...
Aree verdi delle città e approccio esposomico
Tempo di lettura: 5’.
Rischi di malattie nelle città.
Con l’aumento della popolazione urbana cresce anche il potenziale impatto delle malattie non trasmissibili sulla salute della...
Progettare le città nel mondo post Covid 2/3
Dopo l’articolo del Professor Zeffiro Ciuffoletti dedicato alla rivitalizzazione dei borghi, ecco l’articolo del Professor Francesco Ferrini sulla trasformazione/riqualificazione delle città post pandemia, con...
Dobbiamo fare spazio alla natura nelle città
Tempo di lettura: 3’.
Sappiamo che lo sviluppo degli ultimi decenni ha determinato un’eccessiva pressione ambientale, ma ha anche portato straordinari miglioramenti nell'aspettativa di vita...
Cambiamenti climatici e crescita verde: come possiamo affrontare l’inevitabile declino del...
Tempo di lettura: 3’. Leggibilità ***.
Credo che siamo tutti d’accordo nel dire che viviamo in un momento unico nella storia. Non è come una...
Il Verde bene comune, nelle città che cambiano
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
Il verde urbano degli altri e il nostro.
Dagli anni ’50 il nostro Paese è stato praticamente travolto da un’esplosione...
L’inquinamento, gli alberi e le pandemie
Tempo di lettura: 4’. Leggibilità **.
Meno inquinamento causa Coronavirus.
In questi giorni sono stati pubblicati diversi articoli in cui si ipotizza che l'inquinamento atmosferico potrebbe...
Sostenibilità urbana: piantare alberi, ma non solo!
Tempo di lettura 8’. Leggibilità *.
La definizione più comune e condivisa di sostenibilità urbana la definisce come “il processo attraverso il quale è possibile...