Home Authors Posts by Elena Tempestini

Elena Tempestini

Elena Tempestini
77 POSTS 0 COMMENTS

Storia della bandiera europea

0
La polemica sui padri dell’Unione Europea di questi giorni non è la prima. Ne abbiamo riesumata un’altra che riguarda la bandiera europea di qualche...

Apoteosi di Cosimo I e George Washington: da Palazzo Vecchio al...

0
Per comprendere le storie dipinte dal Vasari nel Salone dei 500 in Palazzo Vecchio, la chiave e’ il tondo centrale,  l’Apoteosi di Cosimo I. L’opera...

Artico e Baltico

0
Dal 2013 il nostro Paese è osservatore nel Consiglio Artico, e attraverso istituzioni come il CNR e l’Enea promuovono ricerca avanzata e cooperazione internazionale...

Groenlandia

0
L’espansione territoriale riflette i cambiamenti delle rotte marittime, che, fin dal Cinquecento, sono state una potenza di scambio economico in grado di cambiare i...

Artabano il quarto dei Re Magi

0
Artabano, il quarto re magio, è un personaggio che ha guadagnato attenzione e fascino grazie al racconto di Henry Van Dyke, intitolato “Il quarto...

Lettera a Babbo Natale ovvero geopolitica dell’Artico nel Nuovo Grande Gioco

0
Un anno anomalo questo 2024 che ha rivelato un mondo multipolare con attori sempre meno propensi a seguire le istanze dell’Occidente, con il riaccendersi...

La tempesta perfetta: la grave crisi di Macron e la Rinascita...

0
Notre-Dame de Paris riapre al pubblico domani 8 dicembre 2024, quasi cinque anni dopo il devastante incendio dell’aprile 2019. Sarà inaugurata durante una tempesta perfetta,...

Breve storia del turismo fiorentino

0
Al Forum del Turismo, tenutosi nei giorni scorsi a Firenze in preparazione del G7 a guida italiana, nella parte dedicata a questa importante attività...

Il vertice BRICS a Kazan ha dato il via ad un...

1
“Il principale valore del denaro sta nel fatto che viviamo in un mondo in cui è sopravvalutato.” (Henry Louis Mencken) Potrebbe  essere questo il sottotitolo del...

Le cose che, nelle celebrazioni ufficiali, forse nessuno vi dirà sui...

0
Oggi 6 ottobre la radio Italiana compie 100 anni. Una sentenza del Congresso Americano, del 1943, aveva riaperto la diatriba sulla paternità. Guglielmo Marconi è universalmente riconosciuto...
Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.