Home 2024
Yearly Archives: 2024
Cuore. Cosa accade quando si ferma?
"Life is what happens to you
While you're busy making other plans
(Beautiful Boy - Jonh Lennon)
"Tutto a posto, è solo una bradicardia, un piccolo, lento...
Prelievi di DNA a tappeto, il Garante può rassicurarci?
I prelievi in massa di DNA per scopi investigativi tengono di nuovo banco nella cronaca agostana. C’è da esserne contenti?
Non capita spesso che Cassandra...
Mediobanca e l’olio d’oliva
L’accostamento operato nel titolo non sembri irrituale, perché il Rapporto appena uscito a cura dell’Area Studi di Mediobanca sulla Industria dell’olio d’oliva in Italia...
Distopie informatiche: Chatcontrol e Sinklose
A) Chatcontrol, come prova generale
Il braccio di ferro infinito di Chatcontrol continua, e chi si stanca è destinato a perdere. E’ una prova generale,...
La mia BANCA suona il rock! E’ davvero cambiata la musica?
In questi caldissimi giorni agostani i media ci fanno sapere, con toni entusiasti, che i bilanci semestrali delle banche hanno portato una pioggia di...
Quale futuro per la gestione delle risorse idriche ?
Pubblichiamo con piacere il riferimento all’interessante articolo degli ingegneri Rusconi e Baruffi sulla gestione delle acque tratto dalla Rivista L’Acqua dell’Associazione Idrotecnica Italiana di...
Beni pubblici e concorrenza: da noi un binomio poco conciliabile
Che l’Italia sia il paese delle corporazioni, grandi e piccole non è un mistero per nessuno. Che i prezzi di tanti beni (ad es....
Tecnologia ubiqua e analfabetismo tecnologico
Può l’ignoranza delle tecnologie essere utilizzata per trasformare le persone in schiavi? Si, purtroppo, e Cassandra è qui per spiegarvi come.
Nel 2008, proprio all’inizio...
EaaS vs Mutui Subprime: imparare dal passato per un mercato del credito industriale digitale
L'avvento dei contratti Equipment-as-a-Service (EaaS) nel settore industriale ha portato nuove opportunità, ma anche nuove sfide nella gestione dei rischi.
A differenza dei tradizionali modelli...
“Zolletta. Buongiornounca&&o” di Florinda Cerrito
Un libro molto ben confezionato e quasi unico nel suo genere, anche per l’eccellente equilibrio dei contenuti letterari con l’originale grafica, quasi fumettistica (non...