lunedì, Febbraio 24, 2025
Home 2024

Yearly Archives: 2024

Il decreto ingiuntivo e il Comma 22

Tempo fa Gerardo Coppola pubblicò un articolo in cui illustrava una sorta di possibile autotutela nei confronti del condominio e degli amministratori che, anche...

Lezioni finanziarie dalla cassetta delle offerte

Ricordate quel cestino delle offerte che passava fra i banchi durante la messa? Per qualcuno, è stato uno dei primi incontri con il denaro,...

L’ Arte e la Cultura in lutto per la morte di Antonio Paolucci

0
Il suo ricordo in una storia meno nota L’arte e la cultura sono il lutto, è morto Antonio Paolucci, ex sovrintendente del Polo Museale di...

Elon Musk come Prometeo

0
Prometeo ha donato il fuoco agli uomini ... ma la sua storia può insegnarci ancora qualcosa? Prometeo pagò caro il dono del fuoco agli uomini....

Stupidità d’impresa

1
Il bell’articolo di Elena Tempestini su questo sito Dall’allegro al tragico: stupidità e assurdità che ci hanno reso straordinariamente normali, mi ha fatto riprendere...

La scomparsa di Giuliano Gori, pioniere dell’Arte Ambientale Condivisa

0
In questi giorni è scomparso, ultranovantenne, Giuliano Gori, figura originale di imprenditore e di collezionista d’arte, promotore di accostamenti suggestivi tra Arte e Natura,...

CSR, volantini sindacali e strategie senza numeri

Abbiamo messo in copertina l’immagine di The Old Oak, lo straordinario film del regista inglese ultranovantenne Ken Loach, che ci racconta cosa sono la...

Cupa invidia del nulla

Per gentile concessione degli autori, che da oggi iniziano la collaborazione con noi, e della rivista Dromo - Rivista per un terzo pensiero, dell’Istituto Psicanalitico...

Le casse peote e l’autonomia regionale differenziata

Prologo Tanto per essere chiari e mettere nero su bianco l’autonomia differenziata prevederebbe, incrociando il ddl Calderoli e l’art.117 della Costituzione, quanto segue in tema...

Dall’Allegro al Tragico: stupidità e assurdità che ci hanno resi straordinariamente normali

1
Caro lettore, hai mai notato quanto sia strana e imprevedibile l’irrazionalità umana? Carlo M. Cipolla, brillante storico ed economista ci aveva già messo in...