Home 2023
Yearly Archives: 2023
Un assegno un pò bizzarro che finisce tra le mani dell’ABF
Con questo articolo inizia la collaborazione alla nostra piattaforma il dr. Biagio Adile, cultore di questioni bancarie in funzione della tutela della clientela. Il...
Settembre, il mese di innesco di eventi inattesi
Nella prima quindicina di settembre c’è sicuramente da aspettarsi che succeda qualcosa di inatteso. Molti inneschi di eventi si attivano in questo mese.
Un mese...
L’artista Blu a Palermo rappresenta un’opera ricollegabile ai gironi dell’inferno dantesco
Questo articolo potrebbe identificarsi come una descrizione della “Street Art Popolare”, assimilabile quasi a un cantico, perché raccoglie pensieri popolari che il mitico Blu...
Luca Alinari, pittore dei due mondi
Un documento straordinario su Prime Video ci restituisce il profilo e la vita del grande pittore fiorentino, Luca Alinari scomparso nel 2019. Con Economia&FinanzaVerde...
BTP Italia e i prezzi che scendono
Economia&FinanzaVerde non è un sito di consulenza finanziaria ma di analisi e approfondimenti su varie tematiche che interessano la nostra vita quotidiana, come cittadini...
Bugs, un docufilm che fa riflettere
Lo chef Ben Read e il ricercatore Josh Evans esplorano per conto del Nordic Food Lab di Copenhagen le località in cui gli insetti...
Benvenuti nelle LAND, ben oltre BarbieLAND
Copertina
Da sinistra in senso orario.
Deutsch-land: il titolo di copertina dell’ultimo numero
di The Economist “La Germania è nuovamente il malato
d’Europa?”. Sembra proprio di...
Vilfredo Pareto e il salotto fiorentino di Emilia Toscanelli Peruzzi
Oggi, 19 agosto 2023 ricorre il centenario della morte dell’economista, sociologo e ingegnere Vilfredo Pareto. Una delle menti più versatili che siano vissute tra...
Oggi mi concedo un po’ di “Vanagloria”
Oggi mi sia concessa un po' di "Vanagloria".
Susanna Bertoni, livornese, Consigliere Nazionale e responsabile del Dipartimento Comunicazione della FIAF, segnala quanto è riportato nel...
Il maestro Manzi, l’alfabetizzazione e l’educazione finanziaria
Nell’articolo di E&FV si parla dell’iniziativa della Banca d’Italia di educazione finanziaria nelle carceri in Sicilia.
Ci si può chiedere perché si parla di “educazione” finanziaria...