L’appello dei florovivaisti per contrastare gli effetti del caro bollette
Pubblichiamo su richiesta questo comunicato della Presidente di Assofloro, Associazione dei florovivaisti su un tema di estrema urgenza e rilevanza.
Settore florovivaistico in ginocchio per...
Pillole di educazione digitale: la sicurezza dell’Internet satellitare
Le connessioni Internet satellitari sono importanti, ma quanto sono sicure?
Cassandra ha già parlato di compromissione di reti internet satellitari come risultato di un’azione ostile...
La scomparsa del Professor Adriano Gradi
E’ con grande tristezza che Economia&FinanzaVerde annuncia la scomparsa del proprio collaboratore, professor Adriano Gradi, già dirigente superiore del Corpo Forestale dello Stato e...
E i bagni misti? Programmi elettorali da Joyce a Benigni
Tempo di lettura: 5’.
Dentro l’Ulisse
Penetriamo l’incredibile pezzo di letteratura che è l’Ulisse di Joyce, irlandese anarchico e dinamitardo con le parole come lo è,...
Pillole di educazione digitale: l’AirTag e mr. Hyde
Perché rendere così facile spiare e stalkerizzare qualcuno?
Con cadenza regolare Cassandra legge sulla stampa storie sempre simili di persone la cui privacy è stata...
LE FAVOLOSE, film di un anniversario di libertà e vita
Su MYMOVIES CHANNEL con un abbonamento annuale di soli 70 euro si possono vedere molti film della Mostra del cinema di Venezia, più altri...
Elogio dell’inquinamento acustico: il rombo del motore elettrico
L’acustica della città futura
Si dice che il conto annuale energetico delle famiglie del Regno Unito passerà dalle 1200 sterline dello scorso luglio alle 6600...
In nomine sunt omnia: nel nome c’è davvero tutto?
Da sempre nomi, motti, simboli sono mezzi mediatici con i quali i sovrani hanno inteso comunicare la condotta cui nobilmente improntare il loro agire....
Energia: un paese senza strategie
Tempo di lettura: 4’.
Sotto i nostri piedi, alla profondità di qualche chilometro al massimo, c’è una quantità di energia sufficiente a soddisfare, potenzialmente, l’intero...
Una cartolina dalle stelle o dell’ inaffidabilità del software
Le due sonde Voyager continuano testardamente a funzionare anche dopo essere uscite dal sistema solare. Oltre a riempirci di orgoglio come specie, questo ci...