Home 2021
Yearly Archives: 2021
Un caso di cattivo governo del sistema idrogeologico: l’invaso di Montedoglio
Tempo di lettura: 6’.
PROBLEMI AMBIENTALI NELL’ALTO TEVERE E CORRELAZIONI CON IL GRANDE INVASO DI MONTEDOGLIO
UN GRIDO DI ALLARME
Irrazionali interventi selvicolturali, regressione del bosco, danni...
Luca Alinari: un libro e un filmato per celebrarne la pittura
Tempo di lettura: 3’. Tempo di ascolto: 5’.
In questa recensione che Erika Bresci fa del libro di Viktorija Carkina dedicato al Luca Alinari, scomparso...
Vogliamo piantare miliardi di alberi? Investiamo prima nel settore vivaistico
Tempo di lettura: 4’.
Mentre ci avviciniamo a 1,5 gradi di riscaldamento planetario, cresce la consapevolezza che le foreste sono la migliore soluzione per rallentare...
FlowPay apre la via al Fintech per le imprese
Tempo di lettura:3’.
Innovazione nello sfruttamento dell’informazione finanziaria.
Ritrovare l’attività della start up innovativa FlowPay identificabile nelle Considerazioni Finali lette ieri dal Governatore della Banca d’Italia...
La fiera di Trento dell’Economia
L’accostamento con l’immagine in alto mi è venuto naturale dopo aver ascoltato da casa alcuni interventi del Festival dell’Economia di Trento. In anticipo, in...
Napoleone, Manin e Bankitalia a Venezia
Il titolo dell’articolo mette insieme argomenti tra loro lontani, l’Imperatore francese, il doge Manin e la banca centrale italiana. Eppure nel corso dei secoli...
La vagonata di riforme secondo Visco
Maestri di riforme e semplificazioni
Piovono riforme a go-go per il nostro martoriato paese. Come in un celebre romanzo di Murakami, piovono dal cielo insieme...
Da nerd a palestrato ovvero la metamorfosi del tecnologo
Tempo di lettura: 4’.
Riaprono le palestre.
L’argomento mi è balzato alla mente con l’annuncio della riapertura delle palestre e delle piscine. Tutti abbiamo bisogno di...
Sviluppo sostenibile, un concetto ancora poco chiaro alla politica
Tempo di lettura: 4’.
Politica e Sviluppo Sostenibile.
Nei giorni scorsi è stato approvato in Commissione Affari istituzionali l’integrazione in Costituzione della tutela dell’ambiente e degli...
Conoscere la natura: le economie forestali
Nel perseguimento dell’obiettivo della transizione ecologica inserito nel PNRR, il tema educativo è un imprescindibile corollario. Così le conoscenze naturalistiche di base debbono raggiungere...