Home 2018
Yearly Archives: 2018
Buon 2019
Tempo di lettura: due minuti.
Economia&Finanza Verde: risultati inaspettati
In questi giorni abbiamo superato le 200.000 visualizzazioni. Si sono distribuite sui quasi 200 articoli fin qui...
News versus Fake News, due mercati in concorrenza
Tempo di lettura: quattro minuti.
L’ Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCom) ha pubblicato nello scorso mese di novembre News vs Fake nel sistema dell’informazione,...
Medit-oriale
Tempo di lettura: quattro minuti.
Le città degli altri e le nostre
“È certo che la soluzione degli urgenti problemi dell’ambiente, la stessa sopravvivenza della vita...
La malattia mentale e il ponte di Basaglia e Tobino
Il 20 dicembre a Venezia a cura di Psichiatria Democratica si è tenuto il ricordo del grande psichiatra Franco BASAGLIA (Venezia, 1924 - 1980)...
Il Global Compact per una Migrazione Sicura: che cosa succederà dopo Marrakech?
Il 10 e 11 dicembre il Marocco ha ospitato la tanto attesa conferenza intergovernativa di Marrakech per l’adozione del Global Compact per una Migrazione...
Storia d’Italia attraverso i terremoti
Tempo di lettura: tre minuti.
Si dice che gli Esquimesi abbiano almeno cinquanta diverse parole per descrivere le condizioni della neve.
Noi ne abbiamo in numero...
Olio di oliva: tra proprietà nutriceutiche e sviluppo del settore
Tempo di lettura: cinque minuti.
Principi nutritivi e salutari dell’olio extravergine di oliva
La Food and Drug Administration, autorità governativa statunitense che si occupa della regolamentazione...
È poi tanto difficile scegliere una banca sicura?
Tempo di lettura: sei minuti.
Il risparmio, bene tutelato dalla Costituzione
Scegliere una banca che metta al sicuro i nostri risparmi è essenziale. Oggi come ieri....
Perche’ i quotidiani vendono poco? Colpa dello spread
Tempo di lettura: quattro minuti.
Si vendono sempre meno quotidiani in Italia. Un recente articolo di Milena Gabanelli sul Corriere della Sera fa il punto sulla...
Non basta la coscienza ambientale. Non c’è cambiamento senza conoscenza
Chi segue i miei articoli o le brevi riflessioni che pubblico sulla pagina Facebook “Arboricoltura Urbana” (https://www.facebook.com/arboricolturaurbana/) sa che spesso comincio citando autori del...